Al momento stiamo implementando una serie di aggiornamenti alle funzioni di protezione degli account che diventeranno attivi il prossimo anno. Una di queste funzioni è la verifica a due passaggi degli accessi. Anche se non abbiamo una data precisa, volevamo confermare che ci stiamo lavorando.
MoshiDog, product manager, team account di Riot
Più o meno quanto il cartone di una pizza. Sul serio! In gergo tecnico un server viene comunemente definito "pizza box": cartone per la pizza. Nonostante quello che dicono in giro, non abbiamo un singolo server alimentato da un criceto ultrapotenziato. Invece abbiamo molti server che servono a tutto, dall'interazione con le code per entrare in partita alla partita stessa.
Non posso dire nello specifico quante partite vengono gestite da un singolo server, ma ciascuno ospita partite simultanee per molti giocatori. Ogni server è in grado di ospitare un numero a tre cifre di partite. E ogni centro dati può ospitare centinaia di server, in base alla regione. Quindi esistono scaffali e scaffali di server dedicati esclusivamente alle persone che giocano a League of Legends in tutto il mondo.
Skweetis, capo tecnico infrastrutture
ll “ Parco Termale del Garda di Villa dei Cedri” è una “SPA naturale” di 13 ettari immersa tra piante rare e alberi secolari dove si trovano laghi piscine con idromassaggi, fontane e cascate, tutti con acqua termale calda che scaturisce da due falde a 200 e 160 mt di profondità.
Il Parco offre strutture e servizi ideali per il benessere di corpo e mente.
Nel Lago Principale e nella Piscina la temperatura dell’acqua termale viene mantenuta attorno ai 33-34 C° con vasche che raggiungono anche i 37- 39 C°. Nel Piccolo Lago la temperatura viene abbassata attorno ai 29-30 C° per differenziare l’offerta di balneazione e per chi desidera il freddo ci sono anche le antiche vasche di marmo con l’acqua fredda (e/o il ghiaccio) predisposte per la crioterapia.
L’ACQUA TERMALE
L’acqua del Parco Termale di Villa dei Cedri è composta, da bicarbonato, calcio e magnesio con una significativa presenza di silicio, oltre che da altri minerali.
E’ un’acqua alcalina con un ph molto alto attorno al 7.9 quindi con effetti antinfiammatori.
Il Ministero della Sanità ha riconosciuto le proprietà terapeutiche dell’acqua termale di Villa dei Cedri per la balneazione e dimostrando l’efficacia, tra l’altro, nella cura delle malattie artro-reumatiche, nella riabilitazione motoria e nelle affezioni dermatologiche.
L’INNOVAZIONE
Il Parco Termale del Garda – Villa dei Cedri ha voluto così essere all’avanguardia portando innovazione ai concetti del termalismo classico mettendolo al servizio del benessere e della salute coniugando le proprietà benefiche e terapeutiche dell’acqua termale con protocolli motori di esercizi specifici ed attività fisioterapiche.
Perseguiamo la visione di offrire ai nostri ospiti le potenzialità energetiche della natura in un ambiente estremamente rigenerante e alternativo ai più tradizionali luoghi termali.